Teleriabilitazione Accedi all'area riservata al personale

L’Ausilioteca: comunicato stampa

COMUNICATO STAMPA CENTRO ADRIATICO: INAUGURATA L’AUSILIOTECA IN RISPOSTA AI BISOGNI COMUNICATIVI COMPLESSI Anche il sindaco e il prefetto di Pescara, Carlo Masci e Flavio Ferdani, venerdì 1 marzo hanno visitato la nuova “Ausilioteca”, uno spazio per la Comunicazione aumentativa alternativa e delle tecnologie per l’autonomia, inaugurata – presso il Centro Adriatico di Pescara della Fondazione […]

Scopri di più…

Inaugurazione dell’Ausilioteca

L’Ausilioteca: uno spazio per la comunicazione aumentativa e alternativa Venerdì 1° marzo 2024 alle ore 15:00 si terrà l’inaugurazione dell’Auslioteca, uno spazio dedicato alla Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA) e alle tecnologie per l’autonomia. L’evento si terrà presso il Centro Adriatico di Pescara, in Lungo Mare Papa Giovanni XXIII, 55. La cerimonia di inaugurazione rappresenterà l’opportunità […]

Scopri di più…

La Chirurgia Funzionale alleata della riabilitazione arto inferiore dell’adulto

Avviato un ciclo di formazione e aggiornamento di medici e fisioterapisti della Fondazione Paolo VI Nella giornata di venerdì 26 gennaio 2024, presso la sala conferenza del Centro Adriatico della Fondazione Paolo VI di Pescara, ha avuto luogo il primo di quattro incontri di formazione sulla chirurgia funzionale legata alla riabilitazione degli adulti e dei […]

Scopri di più…

Parent training 2024

Presso la Sala Convegni del Centro Adriatico della FONDAZIONE PAPA PAOLO VI,  un importante appuntamento riguardante il PARENT TRAINING 2024. 30 Gennaio 2024 ore 9:30-11:30 TRAIETTORIE DI SVILUPPO TIPICO E ATIPICO IN ETA’ EVOLUTIVA Prof. Fasolo Mirco Università di Chieti – Pescara Professore di Psicologia dello Sviluppo e dell’Educazione 13 Febbraio 2024 ore 9:30-11:30 COMUNICAZIONE […]

Scopri di più…

La chirurgia Funzionale alleata alla riabilitazione Arto Inferiore dell’adulto

Corso di Formazione rivolto a medici e fisioterapisti della FONDAZIONE PAPA PAOLO VI: “La chirurgia Funzionale alleata alla riabilitazione Arto Inferiore dell’adulto” a cura del dott.PELILLO Il corso è finanziato dal fondo interprofessionale ForTe Durata: 8 ore Destinatari: Medici e Fisioterapisti Competenza da acquisire: Acquisire le conoscenze per il miglioramento delle funzioni motorie attraverso la […]

Scopri di più…

Servizio di Neuropsichiatria infantile presso il Centro Adriatico

Continua la collaborazione con l’Ospedale Pediatrico Bambin Gesù per il servizio di Neuropsichiatria infantile presso il Centro Adriatico. A partire dal mese di dicembre 2023 presso la sede del Centro Adriatico della Fondazione Paolo Sesto a Pescara sarà di nuovo disponibile il servizio di consulenza di neuropsichiatria infantile in collaborazione con specialisti provenienti dall’ospedale pediatrico Bambin […]

Scopri di più…

Presentazione caso clinico, il ruolo del ri-abilitatore nei momenti di transizione terapeutica

Lo scorso 17 novembre 2023, presso la sala G. d’Annunzio del Museo Aurum di Pescara, si è tenuto il Congresso Regionale SINFER Abruzzo che ha trattato il seguente tema “Criteri di appropriatezza clinica farmacologica e tecnologica nell’approccio riabilitativo integrato: una sfida da cogliere” dove fra i vari contributi c’è stata la presentazione di un caso […]

Scopri di più…

Presentazione bilancio sociale 2022

“Non basta difendere i diritti delle persone; occorre adoperarsi per rispondere anche ai loro bisogni esistenziali, nelle diverse dimensioni corporea, psichica, sociale e spirituale. Occorre promuovere una spiritualità di comunione, così che ognuno si senta parte di un corpo con la sua irripetibile personalità.” È con queste parole, tratte dal discorso tenuto da Papa Francesco […]

Scopri di più…

PROGETTO BLUE ROTARY

IL DISTRETTO 2090 FA RETE CON ANGSA PER METTERSI AL SERVIZIO DELLE PERSONE CON AUTISMO Lunedì 12 giugno 2023 presso il Centro Adriatico – la consegna del tablet “Comunicatore Blu(e)” alla Fondazione Papa Paolo VI. Erano presenti : la Dr.ssa Paola De Palma, coordinatrice del laboratorio dedicato per l’autismo (A.D.A.); la logopedista Lucia Fiorella esperta […]

Scopri di più…